Accompagnatore Tommaso In Giappone
OSAKA / KYOTO / NARA / INARI / HIROSHIMA / MIYAJIMA / FUKUOKA / KUMAMOTO / BEPPU / OKAYAMA / TOKYO
HIGHLIGHTS
Passeggia nella notte tra le strade di Higashiyama a Kyoto
Trova te stesso nella cornice naturale di Miyajima
Scendi all’inferno durante la visita alle sorgenti di Beppu
Prova una autentica cena Kaiseki in Ryokan
Rilassati in una vera onsen
Contempla la bellezza dei giardini di Okayama
Perditi tra i neon di Tokyo
ITINERARIO
Giorno 1 – 19 marzo 2021 Incontro in aeroporto con la nostra hostess. Imbarco sul volo per il Giappone, con scalo come da operativi indicati.
Giorno 2 – 20 marzo 2021 Arrivo in Giappone, incontro con i nostri assistenti e trasferimento in Hotel a Kyoto. Durante il trasferimento si farà un breve tour di Osaka. All’arrivo a Kyoto sistemazione in Hotel e resto della serata libera.
Giorno 3 – 21 marzo 2021 Giornata dedicata ai templi di Kyoto. Si inizia con lo spettacolare Kinkakuji (padiglione d’oro), e si prosegue poi con il complesso di tempi Kiyomizudera. Da qui, attraversando la caratteristica zona delle botteghe di Higashiyama, si arriverà fino a Gion. Rientro in Hotel e resto della serata libera.
Giorno 4 – 22 marzo 2021 In mattinata visita al Fushimi Inari, il bellissimo tempio shintoista famoso per le centinaia di portali rossi (tori) allineati. In seguito trasferimento a Nara, antica capitale del Giappone, dove si visiterà il fantastico parco dei cervi. Visita a vari templi della zona, fra cui il celebre Todaiji, al cui interno si trova il Buddha gigante. Rientro a Kyoto in serata.
Giorno 5 – 23 marzo 2021 Partenza in prima mattinata per Hiroshima. Al nostro arrivo, dopo aver lasciato il bagaglio in Hotel, visiteremo il Parco della Pace e il Museo della Bomba; due luoghi importanti per la storia di tutta l’umanità. Nel pomeriggio trasferimento in battello sull’isola di Miyajima, che offre alcuni dei paesaggi giapponesi più famosi nel mondo con il portale del Santuario Itsukushima che si erge maestoso in mezzo al mare.
Giorno 6 – 24 marzo 2021 Salutiamo Hiroshima e partiamo per Fukuoka. All’arrivo esploreremo insieme la città. A fine serata ci immergeremo nell’atmosfera da street food creata dai numerosi yatai, (carri da street food) per gustare lo straordiario Hakata Ramen. In tutta la città ce ne sono oltre 150 che offrono le specialità della zona.
Giorno 7 – 25 marzo 2021 Da Fukuoka raggiungeremo in giornata la città di Kumamoto. Inizieremo con i giardini Suizenji, per poi spostarci verso il castello di Kumamoto, simbolo della città, che è stato gravemente danneggiato dal terremoto del 2016. A seguire ci sposteremo al tempio Honmyoji, forse il più famoso tempio buddista della città che vanta una storia di oltre 400 anni. Per una visita completa è necessario percorrere circa 200 scalini. Rientro a Fukuoka in serata.
Giorno 8 – 26 marzo 2021 Da Fukuoka ci sposteremo a Beppu. Inizieremo subito la visita del distretto degli inferni, ovvero straordinarie piscine termali (dove però è bene non fare il bagno a causa delle temperature), che con i loro colori e i loro vapori rendono lo scenario estremamente affascinante. Al rientro potremo rilassarci nell’onsen dell’hotel e gustare la straordinaria cena tipica giapponese che è stata preparata apposta per noi.
Giorno 9 – 27 marzo 2021 Da Beppu raggiungeremo Okayama e ci immergeremo subito nella straordinaria natura dei giardini Kōraku-en, considerati i più belli di tutto il Giappone. Si tratta di giardini dell’epoca Edo risalenti al 1700, con scorci di rara bellezza, stagni e templi. Subito dopo ci sposteremo nella zona del castello per una passeggiata in mezzo alla natura. Ad Okayama potremo continuare a rilassarci nell’onsen dell’Hotel.
Giorno 10 – 28 marzo 2021 Oggi ci attende un lungo viaggio, ma con comodità dello Shinkansen sarà estremamente confortevole! Da Okayama raggiungeremo Tokyo, e appena arrivati nella capitale visiteremo uno dei suoi quartieri simbolo: Shibuya, dove si trova l’attraversamento pedonale più trafficato (e famoso) al mondo.
Giorno 11 – 29 marzo 2021 In mattinata visita ad Asakusa, il quartiere di templi di Tokyo tra cui il Senso-ji, il quartiere ideale per acquistare souvenir tradizionali nella Nakemise-dori. Poi trasferimento nel tradizionale quartiere di Ueno, ricco di cultura ma anche luogo perfetto per un po’ di contatto con la natura del suo meraviglioso parco. A seguire spostamento sull’isola artificiale di Odaiba, dalla quale si è possibile ammirare il meraviglioso skyline della città e scattare una foto del Gundam in scala 1:1.
Giorno 12 – 30 marzo 2021 In mattinata ci sposteremo nella zona del vecchio mercato del pesce (Tsukiji) al cui esterno si trovano ancora tante bancarelle che propongono spuntini a base di pesce freschissimo. A seguire passeggeremo nei giardini Hamarikyu considerati i più belli di tutta Tokyo. Da una zona così tranquilla ci sposteremo nell’animato quartiere di Akihabara, e nella sua eletric town. Akiba è il quartiere più importante per gli appassionati di game, anime, manga ed action figure: Ci sarà tempo per visitare il luoghi simbolo del quartiere e chi vorrà potrà provare l’esperienza di un maid cafè. Nel pomeriggio spostamento a Shinjuku per una passeggiata nel distretto dei grattacieli e per una successiva immersione nelle atmosfere di Kabukicho a Shinjuku est.
Giorno 13 – 31 marz0 2021 Il nostro trasferimento privato ci attende al mattino presto. E’ ora di salutare il Giappone e di rientrare in Italia attraverso la rotta più corta per l’Europa, grazie ai voli Finnair.
OPERATIVO VOLI FINNAIR
(soggetto a riconferma)
AY1752 19 MARZO MILANO MXP HELSINKI HEL 11.25 15.30
AY 077 19 MARZO HELSINKI HEL OSAKA KIX 17.30 10.00+1
AY 074 31 MARZO TOKYO NRT HELSINKI HEL 11.00 15.00
AY1755 31 MARZO HELSINKI HEL MILANO MXP 16.10 18.10
Informazioni: viaggio@dondake.it
LA QUOTA COMPRENDE
voli Finnair a/r da Milano Malpensa in Giappone con scalo a Helsinki in classe economica con bagaglio a mano e da stiva;
assistenza in aeroporto di una Hostess Blueberry Travel;
trasferimento aeroportuale con bus privato in arrivo, incluso uno stop a Osaka per una visita della città;
trasferimento aeroportuale in ripartenza;
tour leader Blueberry Travel parlante italiano per tutta la durata del viaggio;
3 pernottamenti a Kyoto all’Hotel Orental Hotel Kyoto Rokujo o similare in camera doppia con prima colazione (il giorno dell’escursione a Hiroshima non sarà possibile effettuare la colazione in Hotel);
1 pernottamento a Hiroshima presso Hotel Vista Hiroshima o similare in camera doppia con prima colazione;
2 pernottamenti a Fukuoka al The b Fukuoka Tenjin o similare in camera doppia con prima colazione;
1 pernottamento a Beppu presso Hotel Beppuwan o similare in camera doppia giapponese (futon) con prima colazione e cena tipica giapponese;
1 pernottamenti a Okayama al Mitsui Garden Okayama o similare in camera doppia con prima colazione;
3 pernottamenti a Tokyo al The b Ikebukuro o similare in camera doppia con prima colazione;
trasferimento bagagli da Kyoto a Fukuoka (a Hiroshima si viaggerà con il solo bagaglio a mano) e da Fukuoka a Tokyo (anche in questo caso è bene preparare il bagaglio a mano per una notte);
Japan Rail Pass Settimanale in classe ordinaria;
assicurazione medico/bagaglio/annullamento con massimale € 30.000 – l’importo rimborsabile in caso di annullamento dipende dalle cause di cancellazione – leggi le condizioni;
servizio “parenti contenti” (da attivare al momento della prenotazione);
app di viaggio ufficiale blueberry travel;
playlist Spotify GiappoTour con le musiche preferite dal team GiappoTour;
kit di viaggio
Gli Hotel indicati possono essere sostituiti con Hotel di pari categoria. E’ bene tenere presente questa informazione nel caso in cui si sia interessati al noleggio del WIFI portatile o delle SIM.
LA QUOTA NON COMPRENDE
tasse aeroportuali € 380 per persona;
costi di iscrizione € 100 per persona;
trasferimenti diversi da quelli indicati pranzi, cene, bibite ed extra di carattere personale;
ingressi ai musei/templi in quanto facoltativi;
tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Supplementi
supplemento camera singola € 360
Informazioni: viaggio@dondake.it